Annamaria Colao: prevenzione e cura patologie endocrinologiche rare

Annamaria Colao: prevenzione e cura patologie endocrinologiche rare

Il Ministero della Salute ha recentemente annunciato la composizione del nuovo Consiglio Superiore di Sanità (CSS), l’organo consultivo tecnico-scientifico che supporta il Ministro nelle decisioni in ambito sanitario. Il nuovo CSS sarà in carica per il triennio 2025-2028, ed è composto di 30 membri nominati, oltre ai membri di diritto.

Il nuovo CSS presenta una composizione eterogenea, con esperti provenienti da diverse aree della medicina e della ricerca scientifica, compreso l’ambito delle malattie rare. La Prof.ssa Annamaria Colao, Ordinario di Endocrinologia, Università Federico II di Napoli, membro del comitato Scientifico di Osservatorio Malattie Rare, è infatti grande esperta di patologie rare endocrinologiche. Il Prof. Andrea Lenzi, emerito di Endocrinologia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", Presidente Comitato Nazionale per la Biosicurezza, le Biotecnologie e le Scienze della Vita, Presidenza del Consiglio dei Ministri, anche lui membro del Comitato Scientifico di OMaR, è grande esperto in ambito di malattie rare. Annamaria Colao accanto all'attività didattica e scientifica è molto impegnata in iniziative sociali e culturali dedicate alla conoscenza delle patologie, alla divulgazione di sani stili di vita, alla prevenzione e diagnosi precoce attraverso il coinvolgimento delle istituzioni, della società civile, delle scuole.

Così come il Prof. Nicola Colacurci, Dipartimento di Medicina Sperimentale, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli e Direttore S.C. di Ginecologia, Ostetricia e Fisiopatologia della Riproduzione, A.O.U. Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, anche in questo caso membro del Comitato Scientifico.

Grande esperto di patologie rare polmonari è il Prof. Giovanni Sotgiu del Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Sperimentali dell’Università degli Studi di Sassari.

Oltre alla Pof.ssa Colao e al Prof.Colacurci altri tre illustri esponenti della medicina campana sono stati chiamati a far parte della squadra dei 30 componenti non di diritto ma designati. Sono il Prof.Giovanni Francesco Nicoletti, Rettore dell’Università Vanvitelli e docente ordinario di chirurgia plastica e ricostruttiva, il Prof. Giovanni Esposito presidente della scuola di Medicina della Federico II di Napoli e ordinario di Cardiologia e il prof.Antonio Giordano scienziato napoletano, oncologo e genetista di fama internazionale, fondatore della Sbarro Health Research  Organization.

Questa nuova composizione riflette l’intento di integrare competenze multidisciplinari, includendo esperti in bioinformatica, epidemiologia, immunologia, igiene, prevenzione oncologica e studio delle malattie croniche legate all’invecchiamento, malattie rare, oltre a specialisti in farmaci innovativi e terapie cellulari. Il Consiglio Superiore della Sanità, nella sua nuova composizione, sarà chiamato a fornire pareri e supporto tecnico su tutte le principali questioni sanitarie, dalla ricerca scientifica all’organizzazione dei servizi, contribuendo così a garantire la tutela della salute pubblica e il miglioramento del Servizio Sanitario Nazionale.

Giornaleria.it

Viaggi, sport, spettacoli, sapori, attualità. Giornaleria si rivolge a persone curiose, amanti della bellezza, ispirate dal desiderio di sapere per vivere meglio. News e consigli, opinioni e dibattiti. Giornaleria è un'agorà plurale ed inclusiva, sorprendente e ben educata, vivace e sorridente

Giornaleria Social

Contatta la Redazione