A colpi di spazzola per la rinascita. Maria Rosaria Vitiello ritrova il suo corpo ed i suoi meravigliosi capelli dopo un drammatico investimento stradale, il coma e la faticosissima riabilitazione. La sua storia diventa impegno per la sicurezza stradale e la prevenzione degli incidenti. Nel libro "La forza della vita" l'Autrice la racconta a cuore aperto lasciando senza fiato il lettore. Franco Barbato e Marisa Nastro hanno aperto le porte della Galleria Arte Barbato di Scafati alla narrazione della drammatica e catartica vicenda.
Tra i capolavori esposti in Galleria si è svolta una riflessione a più voci guidata da Maria Pia Nocerino che ha coinvolto istituzioni, forze dell'ordine, giornalisti, docenti, artisti, cittadini. Maria Rosaria Vitiello ha saputo diventare un'eroina della sua esistenza facendola diventare un dono per gli altri nell'attività dell'associazione Per Le Strade della Vita. Mentre parlava aveva accanto le opere di Marco Lodola: i super eroi che irrompono nella vita quotidiana rompendo le consuetudini ed aiutandoci a superare i nostri limiti.
La Galleria Arte Barbato si conferma così luogo molteplice. Un crocevia necessario d'arte, design, arredamento, bellezza e solidarietà condivisa. Una missione artistica e culturale che Franco Barbato e Marisa Nastro portano avanti con coraggio, visione, sacrificio al servizio della comunità. Un convivio di buoni sentimenti rallegrato anche dalle deliziose degustazioni dell'Erboristeria Paluna di Patrizia Nastro.