“Memorial per le Vittime della criminalità” 2025 ASD Meridies Onlus, Casa Circondariale di Secondigliano, sabato 14 giugno ore 10. Come ogni anno si rinnova l’evento “Memorial per le Vittime della criminalità” organizzato dalla ASD Meridies Onlus, per onorare la memoria delle vittime innocenti della criminalità, contribuendo a mantenere vivo il ricordo e a promuovere la cultura della legalità attraverso lo sport.

Il memoriale non si svolge come di solito nella sala giunta di Palazzo San Giacomo a Napoli ma la novità di quest’anno è che si terrà presso la Casa Circondariale di Secondigliano “P. Mandato” per celebrare la conclusione del progetto “Gestire la forza – Guardare alla vita” dell’ Asd Meridies Onlus, realizzato nel più ampio piano nazionale per lo sport in carcere del Ministero per lo Sport. Attraverso questa iniziativa i detenuti della Casa Circondariale di Secondigliano hanno avuta la possibilità di usufruire di oltre trecento ore di attività fisica, di lezioni di Ju Jitsu, Fitness e Cultura Fisica guidati da tecnici ASI come il Maestro Salvatore Izzi, e monitorati dalla dott.ssa Lina De Cesare, Direttore della UOC Riabilitazione della ASL Napoli 1, che ora potranno diventare Maestri e Tecnici di arti marziali e guadagnare l’opportunità di lavorare e reinserirsi nella società civile.
Il memoriale include una premiazione che riconosce l'impegno di persone che si sono distinte nel contrasto alla criminalità o che si sono impegnate nella diffusione della legalità attraverso lo sport.

Tra i premiati dalla dott.ssa Lina De Cesare: il Vicepresidente della Camera dei Deputati On. Sergio Costa; gli Assessori Comunali, Antonio De Iesu Assessore Polizia Municipale e Legalità ed Emanuela Ferrante Assessore Sport e Pari Opportunità; Giulia Russo Direttore C.C. Paolo Mandato Secondigliano; Francesca Merenda, coordinatrice Campania Sport e Salute; Giancarlo Carosella Consigliere Nazionale ASI (Associazioni Sportive Italiane); Lorenzo Acampora, direttore UOC Penitenziaria ASL Napoli 1 Centro; Michele Marzullo consulente medico Arma dei Carabinieri;Mauro Caramignoli medico vittima del terrorismo; Maurizio Fiorillo funzionario della Polizia di Stato; Giovanni Taranto in rappresentanza dei cronisti vittime di intimidazioni e minacce.
I familiari delle vittime della criminalità sportivi ed allievi del M° Izzi come Claudio Salvia, Gianmario Siani,Davide Estate,Susi Ciminiello e Gennaro Izzi.