Una grande festa della musica a Città della Scienza ha concluso il contest “Alza la voce. La tua musica contro il bullismo”, concorso dedicato alle scuole secondarie di primo e secondo grado e finalizzato a coinvolgere i ragazzi nella lotta alle discriminazioni tramite il linguaggio universale della musica.
La cerimonia di premiazione dell’iniziativa, programmata e finanziata dalla Regione Campania attraverso Scabec – Società Campana Beni Culturali (L.R. n.11/2017 - "Disposizioni per la prevenzione ed il contrasto dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo nella Regione Campania"), ha avuto luogo presso la Sala Newton della Città della Scienza davanti a una platea di oltre 600 studenti provenienti da tutto il territorio della Campania.
Un successo di pubblico e critica confermato dalle molteplici candidature giunte dalle scuole delle cinque province campane che, per virtuosismi musicali e caratura dei testi, hanno messo in seria difficoltà la commissione giudicante che, dopo una difficile scelta dettata dalla bontà di tutte le molteplici proposte musicali candidate, ha selezionato 14 canzoni (10 per la categoria “scuole secondarie di primo grado” e 4 per la categoria “scuole secondarie di secondo grado”) per la manifestazione odierna.
Tra i componenti della giuria tecnica due giudici di eccezione: Tony Tammaro e Ste. Nel corso dell’evento conclusivo, i due artisti campani hanno accompagnato il live delle canzoni in gara interpretate e composte dai ragazzi per sensibilizzare i giovani sull’importanza della prevenzione e del contrasto al fenomeno del bullismo. Un’occasione di festa, ma anche un potente momento di riflessione collettiva che ha confermato come la musica possa diventare strumento di dialogo, consapevolezza e cambiamento sociale.
Ecco i brani selezionati dalla commissione tra le numerose proposte che hanno partecipato al contest:
Scuole Secondarie di Primo Grado:
- IC Omodeo Beethoven – Scisciano (NA): Io non mi nascondo più (Leggera/Pop)
- IC “Principe di Piemonte” – SMCV (CE): Ho fatto un sogno (Leggera/Pop)
- IC Sabatino Minucci – Napoli: They just can’t see (Leggera/Pop)
- IC Mattia De Mare – San Cipriano D’Aversa (CE): La ragazza invisibile (Leggera/Pop)
- IC F. De Sanctis – Moiano (BN): Noi cittadini consapevoli (Rap)
- IC 43° Tasso–San Gaetano – Napoli: Cobalto (Rap)
- IC De Amicis - Baccelli – Sarno (SA): Bulli nulli (Rap)
- IC J.F. Kennedy – Nusco (AV): Solo (Rap)
- IC 69 Barbato-Marino-S. Rosa – Napoli: C’è tempo per cambiare (Rap)
- IC Calvario-Covotta – Ariano Irpino (AV): Offline (Trap)
Scuole Secondarie di Secondo Grado:
- Liceo Classico Pietro Giannone – Caserta: A casa sua (Leggera/Pop)
- I.S. Rocco Scotellaro – San Giorgio a Cremano (NA): Ricordati quanto vali (Leggera/Pop)
- ITT Marie Curie – Napoli: A testa alta! (Rap)
- IIS Carlo Levi – Portici (NA): Migliore (Trap)
A ciascuna di queste scuole è stato assegnato un buono Feltrinelli del valore di 150 euro. Il contest è stato rivolto a tutti gli studenti delle Scuole Secondarie di primo e secondo grado della Campania: ciascun istituto partecipante è stato chiamato a realizzare un brano originale (testo e musica) con tema obbligatorio il fenomeno del Bullismo e del Cyberbullismo e che presenti elementi di novità ed originalità. Il prodotto musicale doveva essere compreso in una delle seguenti 5 categorie musicali: Rap, Trap, Neomelodica, Classica, Leggera/Pop
Il concorso “Alza la voce. La tua musica contro il bullismo” conferma il costante impegno di Regione Campania nella tutela delle nuove generazioni, tramite la promozione di progetti che uniscono creatività, educazione e prevenzione. Presenti alla cerimonia di premiazione le assessore regionali Armida Filippelli ( Formazione Professionale) e Lucia Fortini (Politiche Sociali e Scuola), Galano Garante Infanzia, Sannino Referente Progetti vs Bullismo Uf. Scolastico Regionale